FESR: PROGRAMMAZIONE 2014/2020
Fondi Strutturali Europei
Programma Operativo Nazionale 2014/2020
L’Istituto Comprensivo, operando in linea con le Raccomandazioni Europee e le Indicazioni Nazionali, riconosce nella didattica per competenze una delle priorità su cui investire le proprie risorse. Da ciò la necessità di trasformare l'azione didattica e gli ambienti di apprendimento per condurre gli alunni verso l'osservazione, la scoperta, l'analisi e la ricerca, agendo in un'ottica di condivisione e di cooperazione con i compagni e di interazione costruttiva con i docenti. Con tale finalità, grazie ai finanziamenti dei Fondi Strutturali Europei e con il cofinanziamento del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, la nostra scuola, proprio in questi primi mesi, ha potuto realizzare due progetti PON FERS:
- “ TUTTI IN RETE”
Ambienti Didattici dotati di connessioni rete LAN/WLAN
Il progetto ha previsto il finanziamento dei lavori di fornitura ed installazione della rete cablata/Wireless a tutti i plessi dell’Istituto, con l’implementazione dei vari servizi utili per il funzionamento della scuola e l’utilizzo sistematico per alunni e docenti, delle tecnologie didattiche innovative. Per la configurazione della rete sono stati adottato Apparati wireless, Access Point, tali da garantire le idonee performance e la stabilità della rete WiFi.
- “IN CLASSE CON LA LIM”
Competenze e Ambienti Digitali
Il progetto si traduce operativamente nel potenziamento delle tecnologie digitali attraverso la fornitura di Lavagne Interattive Multimediali (LIM) nei cinque plessi dell’ Istituto: scuola dell’Infanzia via Veglie e via Deledda; scuola Primaria via Montessori e Consolazione; scuola Secondaria via Della Libertà. Non più classi tradizionali, ma classi rinnovate, che grazie a LIM connesse alla rete Internet, consentono ai docenti e agli alunni, di aprirsi a nuovi contenuti e a nuove forme di interazione didattica. La lezione, potrà così diventare flessibile, per adattarsi alle esigenze individuali e ai bisogni educativi speciali.
L’Animatore Digitale
Armida Mariano